Il bambino dell’acquario non è quasi mai ben inserito nella famiglia, perché questo ambiente non concede sviluppo alle sue aspirazioni.
Si unisce in coppia o matrimonio tardi e con la persona che quasi nessuno immaginava; anche questa è una scelta controcorrente rispetto al gruppo ed agli schemi che frequentava.
Ha la tendenza ad amare donne sempre più giovani e questa espressione si fa sempre più acuta con il passare degli anni, da ciò è inevitabile che la fedeltà sia una utopia.
L’uomo dell‘acquario probabilmente racconterà alla compagna le sue infedeltà, di cui non ha remore, così come non esiterà ad abbandonare il tetto coniugale appena ne sentirà il bisogno.
In fondo, lui si sente cittadino del mondo e l’umanità deve essere una grande famiglia.
Questo concetto potrebbe travolgere anche i figli ed il nucleo familiare va sempre allargato.
L’Acquario vivrà un suo tipo di vita, con propri orari ed abitudini ed ha bisogno di un ambiente che percepisce favorevole; non lo si può assolutamente inquadrare nel genere borghese e sedentario.
Il suo ideale di donna cambia facilmente aspetto e possiede una scarsa stabilità passionale.
Nell’acquario, l’omosessualità è presente più che in ogni altro segno, ma anche questo rientra nell’accettare globalmente tutto.
Il concetto dell’amore si può manifestare sia attraverso un uomo che attraverso una donna; per lui ciò che conta è esteriorizzare l’astrazione, cioè il “concetto dell’amore”.
La vita economica di un acquario non ha mai basi solide e può essere economicamente un disastro, per questo la compagna, o il compagno, deve essere indispensabilmente economicamente indipendente.
Il lavoro per l’acquario non deve essere intenso e stringente: non deve essere costrittivo.
Lui predilige attività che possono avere una base etica e non vincolate semplicemente al denaro.
Solo per soldi non farebbe nulla, per ideali tutto, giusti o sbagliati che siano.
Il suo idealismo è contagioso ed ha nella rapidità di risposta e reazione una carta vincente.
L’Acquario è utile in affari che richiedono un’intelligenza capace di sciogliere i grovigli; il suo posto è nei mestieri che richiedono savoir-faire, o agire ammanierato, senza continuità.
In campo medico ci sono Acquari che eccellono per la loro bravura; troviamo tanti artisti, musicisti e ballerini, perché grazia e movimento fanno parte della loro personalità.
Il suo mestiere deve comunque essere creativo, dargli la possibilità di esplorare ampi spazi, ma anche di abbandonarlo quando si sente stanco o quando un altro miraggio lo attira.
Un Acquario, nel corso dell’esistenza, può cambiare tanti mestieri e questo, che per altri può essere pericoloso, per lui è benefico, perché trasformarsi significa vivere.
Difficilmente grasso, ha la carnagione chiara e lo sguardo vivacissimo.
Non si appassiona agli sport, anche se è sempre attivissimo e mai sedentario; probabilmente sarà un cultore dello Yoga.
Avrà i piedi sempre freddi e potrà soffrire di insonnia.
La sua sensibilità si avvicina al paranormale: sa percepire le energie ed i suoi nervi hanno il bisogno di caricarsi con forze di diverse origini.
Può avere lunghi periodi di astenia, ma anche vere e proprie nevrosi; soffre facilmente di anemia e di disturbi circolatori.