Università Statale di Milano: attiva la carriera alias Cronaca l'Esperto risponde

L’Università Statale di Milano riconosce l’identità alias

Share:

Università Statale di Milano

da martedì 10 Luglio 2018 anche l’ Università Statale di Milano ha accettato la proposta della carriera alias

l’ Università Statale di Milano ha attivato la carriera alias per gli studenti in transizione di genere

Università Statale di Milano

Martedì 10 luglio, il Senato Accademico dell’Università Statale di Milano ha approvato il Regolamento per l’attivazione di un’identità alias per persone in transizione di genere.
Il Regolamento riguarda studenti, personale tecnico e amministrativo, ricercatori, docenti e assegnisti, con l’obiettivo di promuovere il riconoscimento dei diritti della persona in transizione di genere ed eliminare situazioni di disagio e forme di discriminazioni legate al sesso, all’orientamento sessuale e all’identità di genere.
Dal prossimo anno accademico in Statale verrà attivata una procedura amministrativa che prevede la possibilità di acquisire “un’identità alias“, che significherà utilizzare un nome differente da quello risultante dall’anagrafica dell’Ateneo, in attesa che il percorso della rettificazione di attribuzione anagrafica di sesso porti al rilascio di una documentazione definitiva.
La richiesta deve essere presentata dagli interessati al CUG (Comitato Unico di Garanzia per le pari opportunità, la valorizzazione del benessere di chi lavora e contro le discriminazioni), che avvierà una pratica per ottenere un badge indicante cognome, nome alias e matricola universitaria, un account alias e, se necessario, una targhetta identificativa sulla porta dell’ufficio in cui presta servizio che indichi il nome di elezione.
Per tutti coloro che intervengono nel procedimento, il Regolamento prevede naturalmente l’obbligo alla riservatezza nel trattamento dei dati sensibili.


Che cos’è la “carriera alias”?
È l’assegnazione di un’identità provvisoria, transitoria e non consolidabile che rilascia al richiedente un nuovo tesserino di riconoscimento con il cognome e il nome scelto dalla matricola universitaria.
È una modifica della carriera reale e rappresenta l’anticipazione dei provvedimenti che si renderanno necessari al termine del procedimento di transazione di genere.

1 Comment

  • […] esempio di grande civiltà e soprattutto di tolleranza nei confronti dei trans. Siena, Verona, Milano e Torino, così come Roma e Cagliari, sono alcune delle città nelle quali è possibile accedere al […]

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *