Si è chiusa la settimana scorsa a Napoli la “Start, Street Art, comunità e territorio“, la due giorni promossa da Mecenate 90 e Fondazione Foqus, patrocinata dal Comune di Napoli e Fondazione con il Sud, che ha visto grande partecipazione di pubblico comune e di addetti ai lavori.
Napoli insomma si abbellisce ulteriormente grazie a nuovi murales, Tra questi si annovera il primo dell’artista Vittorio Valiante, che raffigura Tarantina Taran. Lei, storico “femminiello” dei Quartieri Spagnoli, con una storia incredibile raccontata da lei stessa in una autobiografia e, di recente, in un film di Fortunato Calvino.
La rappresentazione di Tarantina, 83enne icona di forza e coraggio, si trova in via Concezione a Montecalvario 26. Non può che suscitare stupore in chi passa, perchè l’immagine va oltre la paura e lo stereotipo. Lo street writer Vittorio Valiante aveva scritto sul suo profilo la sfida: “tratta da una fantastica foto di Renato Esposito, e, in corsa contro il tempo. Con una grande mano operativa di Vincenzo Michieli e Simona Ariemma ecco il murales proposto dal Comune di Napoli, Discovering Street Art Naples e supportato da FOQUS Fondazione Quartieri Spagnoli onlus nell’ambito di ST.AR.T – Street art, Comunità e Territorio…Chi è?”.
E neanche a dirlo, tutta Napoli ha subito riconosciuto il suo pezzo di cuore.