Trento Film Festival: trionfa Señorita Marìa, commovente film transgender Costume & società

Trento Film Festival: trionfa Señorita Marìa, commovente film transgender

Share:

Emozionante e giustamente premiato come miglior film alla 66esima edizione del Trento Film Festival: parliamo di “Señorita Marìa, la falda de la montana” del regista colombiano Ruben Mendoza, storia di una donna trans 45 enne boliviana ma nata ragazzo, che combatte i pregiudizi. La storia si snoda tra le strade di Boavita, un villaggio rurale, conservatore e cattolico alle pendici delle Ande e congelato nel tempo e Miss Marìa Luisa, la protagonista, combatte qui ogni giorno contro la discriminazione e i conflitti di genere e identità, muovendosi con delicatezza e fermezza attraverso l’odio degli abitanti del suo piccolo paese.

Senorita Marìa, commovente film transgender

Una storia splendida di profonda rilfessione perchè lo sguardo del regista non si ferma a descrivere questo, ma spazia oltre, portando il pubblico a scoprire un’amara storia familiare, che non vi sveliamo per non rovinare il gusto della visione. La scelta compiuta dalla giuria internazionale, composta dallo scrittore italiano Paolo Cognetti, dall’artista e direttore del Dutch Mountain Film Festival Toon Hezemans, dalla produttrice cinematografica inglese Katie Moore, dal regista cinematografico altoatesino Ronny Trocker e dalla critica cinematografica, sceneggiatrice e produttrice giapponese Emi Ueyama, è una presa di posizione netta contro l’omofobia e la paura del diverso, perchè questo film, in fondo, descrive una realtà non troppo distante da quella che viviamo ogni giorno anche in Italia.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *