Lo stato dell’Oregon è il primo ad introdurre il riconoscimento del terzo genere sui documenti d’identità.
Cosa succede quando un cittadino, stanco di essere inquadrato per forza nel genere sessuale di nascita, decide di ribellarsi e procedere legalmente per vedersi riconosciuto il diritto a non essere definito ne uomo ne donna?
Succede quello che solo fino a pochissimi mesi fa era impensabile, ovvero che l’azione intrapresa si concluda con un pieno successo.
Facciamo un passo indietro: nel 2013, Jamie Shupe, allora 49enne ex sergente dell’esercito, sposato con una figlia, sentendosi intrappolato in un corpo non voluto, e con il pieno sostegno della moglie, ha intrapreso una terapia ormonale per diventare donna. A terapia iniziata però si è reso conto che comunque anche definirsi donna non lo avrebbe rappresentato al 100% e quindi ha rinunciato al cambio di sesso. Si poneva allora il problema di come definirsi giuridicamente ed occorreva una terza opzione.
Ha così presentato ricorso ad un giudice che lo ha esonerato dalla tradizionale classificazione binaria (uomo/donna) definendolo e riconoscendolo legalmente come “non binario”.
A partire dal mese di luglio dunque, in Oregon, i residenti interessati potranno selezionare come genere sessuale, oltre alle lettere “M” e “F” anche la lettera “X” da apporre sia sulla carta d’identità sia sulla patente di guida. Inoltre sarà possibile cambiare i documenti senza bisogno del riconoscimento di un medico. Una decisione storica che evidenzia la sempre maggior accettazione da parte della popolazione riguardo le persone che non si identificano nei generi tradizionali ma soprattutto una vittoria molto importante nell’ambito della tutela dei diritti civili LGBTQI, che si spera aiuterà tutti gli appartenenti al movimento a subire sempre meno discriminazioni.
Facciamo chiarezza!
Chi riguarda il diritto?
– Genderqueer / Non Binario: persone che possono identificarsi con entrambi i generi, con nessuno dei due o con una combinazione di entrambi.
– Transgender: persone la cui identità di genere è diversa da quella biologica.
– Intersex: persone la cui anatomia riproduttiva o sessuale è ambigua, non immediatamente riconoscibile come maschile o femminile, o che hanno un corpo femminile, ma un corredo genetico maschile.