Il coraggio di raccontarsi
Un paio di anni fa, sul canale televisivo Real Time, è andato in onda “Vite divergenti – storie di un altro genere“, un ciclo di 14 episodi sulla realtà trans italiana, raccontata da 14 protagonisti diversi.
Si trattava di brevi interviste da 3 minuti l’una, attraverso le quali si scoprivano le diverse sfumature di chi si trova a vivere questa particolare condizione, raccontante in modo autentico e con un linguaggio chiaro. Dopo le interviste, facevano seguito tre interessanti documentari internazionali, incentrati anch’essi su protagonisti transegender: “Tutto su mio padre”, “Io Sono Jazz” e “New Girls on the block”. Vi suggeriamo di recuperare questo programma, se non l’avete ancora visto, perchè riesce, in modo chiaro e mai compassionevole, a far chiarezza sull’identità di genere. Come sappiamo, il mondo transgender è un tema controverso, su cui c’è ancora molto bisogno di informare e sensibilizzare: il programma “Vite Divergenti” riesce ottimamente in questo scopo, offrendo agli spettatori punti di vista mai banali e mettendosi dalla parte di chi da sempre difende e sostiene i diritti, il benessere e la dignità delle persone transessuali, travestite e transgender.