Ruth Rose diventa trans ad 81 anni Costume & società

Ruth Rose è diventata trans a 81 anni!

Share:

Ruth Rose è una donna di 85 anni che vive in Inghilterra. La sua storia sarebbe uguale a quella di tanti anziani suoi connazionali, se non fosse per un particolare: dopo una vita nella quale, formalmente, è sempre stata un uomo, superati gli 80 anni Ruth Rose ha deciso di fare il grande passo sottoponendosi a un’operazione per il cambio di sesso.
Quindi, nel 2014, a 81 anni, Ruth ha realizzato il grande sogno della sua vita: completare “fisicamente” il suo processo di trasformazione da uomo a donna, risultando così la persona trans più anziana in Gran Bretagna – e forse al mondo – a sottoporsi a questo tipo di intervento.

La signora Ruth Rose felice della sua nuova identità di genere
Nata con sesso maschile nel 1933, Ruth racconta che già a 9 anni si era resa conto che si sentiva imprigionata nel suo corpo di uomo: “ero ancora un bambino, io e la mia famiglia eravamo sfollati di guerra quando ho avvertito l’esigenza di comportarmi e vestirmi come una donna“. A quei tempi era un qualcosa di difficile da spiegare, ha raccontato alla tv inglese BBC: “speravo che quest’istinto andasse via, non è mai successo e ho sempre desiderato diventare femmina”.
Ruth Rose ora confida di essere finalmente in pace con se stessa: “mi piace essere un esempio per chi vuole fare come me. Chi opta per la transizione sessuale non è un mostro e può avere un ruolo nella società come chiunque altro“.
E conclude: “non mi aspettavo di poterlo fare. Ma quando mi hanno prospettato questa possibilità, ho deciso di cogliere quest’occasione al volo“. La sua storia ci insegna che non è mai troppo tardi per realizzare i propri sogni di felicità: brava Ruth!

l’articolo della signora Ruth Rose fa parte della rubrica di cronaca sul webzine piccolemagazine by piccoletrasgressioni.

La cronaca è uno dei settori principali dell’attività giornalistica. La redazione di un quotidiano registra i fatti secondo l’ordine in cui avvengono. Nel momento in cui le notizie sono lanciate dalle agenzie, sono tutte “fatti di cronaca”. Spetta al giornale assegnare ad esse una categoria ed organizzarle in settori prestabiliti. Tali settori, oltre alla cronaca stessa, sono: politica, esteri, economia, cultura, spettacoli e sport.

Nella normale impaginazione di un giornale, le pagine di cronaca vengono dopo la Politica e prima degli Esteri (tra i maggiori quotidiani italiani, solo «La Stampa» le colloca dopo gli Esteri). In un quotidiano locale la cronaca rappresenta il settore in assoluto più importante.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *