Ricordo di Hande Kader, trans attivista LGBTQIA Cronaca

In ricordo di Hande Kader, trans attivista per i diritti LGBTQIA in Turchia

Share:

In memoria di Hande Kader, una giovane donna transgender simbolo della rivolta contro la repressione ‪LGBTQIA nella Turchia di Erdogan, attivista per l’uguaglianza e per i diritti civili.
Nell’agosto 2016, Hande è stata barbaramente uccisa, stuprata, mutilata e bruciata viva a Istanbul, durante una manifestazione per i diritti LGBT. Aveva soltanto 22 anni.

“Il mio nome è Hande Kader e sono una donna transgender turca.
Ho avuto la sfortuna di vivere in un mondo molto ingiusto e di combattere in un paese che vuole opprimere il mio corpo, politicizzare la mia esistenza e togliermi la voce.
Qui, in questa foto, cammino fieramente alla parata LGBT a Istanbul. Tengo la testa alta, anche se i miei occhi sono pieni di lacrime. La mia stessa esistenza è una forma di resistenza alla repressione sociale e politica che mi circonda.
Sono costretta a lavorare nell’industria del sesso, come la maggior parte di molte donne trans nel mondo. Anche se la società ha cercato di governare con disprezzo la mia vita, sono qui per mettere in discussione la discriminazione sessuale contro di me, chiedendo solo rispetto per il mio corpo.
Sono una vittima del maschilismo cresciuto in questa società, come una malattia orribile, fino a diventare cancrena. Sono una vittima dei vostri valori morali che servono solo agli interessi politici di un’autorità patriarcale, che ha sollevato questo odio che mi ha bruciata viva.
Il mio omicidio non è semplice omicidio, è un crimine politico.
La misoginia e la transfobia sono i mostri che mi hanno ucciso a sangue freddo.
So che i morti non parlano, ma il mio silenzio è il grido di tante altre donne là fuori che stanno scrivendo queste parole, perché potevano essere loro nella mia stessa situazione.
Scendete per le strade con il mio nome sulle labbra e abbiate il coraggio di lottare per i vostri diritti, fate del vostro corpo uno scudo per le battaglie per la libertà di essere voi stessi, per la democrazia, per il rispetto!

So che i morti non parlano, ma io sono te e tu sei me! E quando sentirai il mio silenzio, fai con che la nostra voce diventi più forte!”

1 Comment

  • […] modo che i diritti per le persone come lei potessero vivere una vita normale come gli etero. Ecco la sua storia, fatta di tanta violenza e soprattutto con una conclusione che nessuno si sarebbe potuto […]

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *