L’ obiettivo dell’ Associazione è di offrire l’opportunità di celebrare i passaggi significativi della vita, mediante una funzione civile, ad esempio: cerimonie di benvenuto per bambini, commiato alla vita,matrimonio o unioni civili, tutto ciò al di fuori di un contesto religioso. E’ possibile creare eventi personalizzati, tenendo conto di qualsiasi richiesta desiderata dalla coppia, famiglia ed amici, o della “nuova” famiglia, a secondo del caso, tutto ciò, per rendere unica e memorabile la cerimonia. In In sintesi, una celebrazione della vita, in tutti i sensi, combinando un approccio personalizzato ad un forte senso di rituale.
La cerimonia civile può essere svolta sia in italiano, sia in inglese, oppure, in modo internazionale utilizzando entrambe le lingue in modo simultaneo. La formazione dei celebranti è stata effettuata presso la Fellowship of Independent Celebrants , nel Regno Unito, ora membri accreditati (www.foic.org.uk).
Clarissa Botsford
Cresciuta in Inghilterra, svolge gli studi in letteratura inglese e italiana all’ università di Cambridge. Subito dopo la laurea, si trasferisce in Italia, precisamente a Roma, inizia a insegnare presso la facoltà “Roma Tre” lingua e traduzione, . Riceve diversi premi riguardanti le sue traduzioni di letteratura in inglese e poesia italiane. Durante la sua permanenza si appassiona alla musica, infatti, inizia a cantare in un quintetto femminile di musica rinascimentale, chiamato “Le Reginelle”. Inizia a suonare il violino, la viola e il mandolino in un complesso folk. Dichiara che l’ avventura di portare le cerimonie laiche in Italia è stata fino ad ora molto emozionante, ed ora che la legge sulle unioni civili è passata potrà finalmente iniziare il suo percorso di celebrazione di matrimoni LGBT.
Sarah Morgan
Nata in Australia, conduce li studi di storia e letteratura in diversi paesi, come Australia, Stati Uniti e Italia centrale. Nel 1997 si trasfresice permanentemente in Italia, e attualmente si occupa di turismo culturale con Passages to Italy ed è segretaria presso l’ associazione Lattemiele sia per i genitori che per i figli. Canta con Clarissa nel quintetto “Le Reginelle” e in un coro ad Amelia. Trova l’esperienza di condurre cerimonie laiche molto appagante ed è un privilegio esser partecipe nelle vite delle persone nei momenti così significativi.
Grazie di cuore per l’impegno e la passione che chi hai messo, avremo un ricordo bellissimo. (Alessia, giugno 2016)
Ci siamo sentito istantaneamente in buoni mani…Amici presenti erano convinti che fosse un membro della famiglia o una vecchia amica. (Lisa, maggio 2016)
Ha trovato le parole perfette e ha avuto un pensiero per ognuno dei partecipanti, anche dei bambini. (Eija, maggio 2016)