LE RIVALI: Nell e Louise - Prima Parte Il piacere attraverso la storia

LE RIVALI – Prima Parte

Share:

Nell Gwynn era un’attrice comica nata e cresciuta nei bassi fondi di Londra. Conservò il proprio posto nell’harem di Carlo II per quasi vent’anni, nonostante l’acerrima rivalità di tante nobildonne.
La diciassettenne Nell, nel 1667, passò dal vendere arance davanti al teatro al recitare parti importanti sul palcoscenico.

LE RIVALI: Nell e Louise - Prima Parte: Nell Gwynn
Poco dopo, ricevette il primo invito a recarsi a White Palace per rallegrare i ricevimenti reali .
Iniziò fin da subito ad andare a letto con il re. Però non le fu mai conferito il titolo di amante reale con i relativi onori ed emolumenti e non poté permettersi di lasciare il palcoscenico.
Poi, dopo avere avuto un figlio dal re, nel 1670 tornò a fare teatro per protesta.
Infatti, voleva che tutti i suoi ammiratori sapessero quanto Carlo fosse avaro con lei, a differenza del trattamento che riservava alle altre amanti di origine nobile.


La protesta sortì il suo effetto e lasciò il teatro dopo che il re l’ebbe sistemata in una modesta casa in città, le ebbe acquistato i mobili ed accettato di mantenerla.
La bassa estrazione sociale di Nell costituiva una pesante discriminazione per lei.
La collerica Lady Castlemaine, che Carlo aveva appena nominato duchessa di Cleveland, stava ormai perdendo il suo fascino sul re. Eppure, invece di nominare duchessa la coraggiosa Nell ed insediarla a palazzo, Carlo cominciò a cercare una nuova amante di nobili origini.


Persino tra le attricette londinesi Nell aveva una acerrima rivale nella danzatrice Moll Davis.
La competizione tra Nell e Moll divenne sempre più accesa, quando il re acquistò una bella casa per Moll, mentre si limitò ad affittarne una per Nell.


Inoltre, regalò a Moll una carrozza, alcuni cavalle e preziosi gioielli.
Nell, ferita nell’orgoglio, invitò allora a pranzo Moll un giorno in cui alla sera doveva incontrarsi con Carlo. Mise un potente purgante nel cibo di Moll che, colpita da forte diarrea, trascorse la notte sul pitale invece che in compagnia del re.
Nel 1671,
Louise de Kéroualle, la ventiduenne dama di compagnia della regina, finalmente cedette e consentì al re di mettere fine alla sua verginità.


La dama era nata in Francia e pur essendo frigida aveva un forte ascendente sul re e vantava l’educazione e la raffinatezza che a Nell mancavano completamente.
Con Lady Castlemaine ormai fuori gioco, Louise divenne la favorita del re. Tuttavia se la sua posizione a corte era un letto di rose, la spina era Nell Gwynn.
Nel 1674, Louise si fece ritrarre abbigliata con una veste bianca che mostrava un seno nudo. Languidamente appoggiata su cuscini e con il figlioletto raffigurato come Cupido, mentre lo sfondo era costituito da un tendaggio.


Nell si recò dallo stesso pittore e si fece dipingere con il medesimo sfondo e la stessa veste insieme ai due figli, anch’essi nei panni di Cupido, ma con il viso atteggiato ad una smorfia buffa. Vi aggiunse però il re che in secondo piano la osservava con sguardo pieno di desiderio.

Louise aveva l’abitudine di vestirsi a lutto ogni volta che in Francia moriva una persona importante, per fare credere a tutti che si trattava di un parente importante.
Nell non riuscì dal trattenersi di mettere in burla un simile atteggiamento e quando morì il
Khan dei Tartari, prese il lutto e disse:”Lei pretende di essere imparentata con tutte le persone illustri di Francia. Bene! Ma se è di così alti natali allora perché fa la puttana? Dovrebbe morire di vergogna! Quanto a me, si tratta della mia professione e non pretendo di essere qualcosa di diverso”.

LE RIVALI: Nell e Louise - Prima Parte: Khan dei Tartari
Nell ci teneva ad evidenziare che, pur essendo nobili, le sue rivali erano le puttane del re esattamente come lei.
Un giorno si presentò a casa di Lady Castlemaine e venne ricevuta con molta freddezza, al che Nell, battendole sulla spalla, disse che supponeva che coloro che facevano lo stesso mestiere non si vedevano reciprocamente in modo amichevole.
Allora, Lady Castlemaine fece condurre la sua elegante carrozza tirata da sei cavalli su e giù davanti alla casa di Nell per umiliarla, poiché il re non le aveva mai donato nulla di tanto costoso.
La risposta fu immediata: il giorno seguente, Nell condusse un carro sgangherato tirato da sei buoi davanti alla casa di Lady Barbara, gridando:”
Puttane in vendita!”.

Nell offriva a Carlo quello che le altre amanti non sapevano dargli: scherzi gustosi e buonumore.
Un giorno il re, Nell e molti altri andarono a pescare, ma Carlo era di cattivo umore perché non riusciva a prendere nulla; allora la donna fece in modo che qualcuno lo chiamasse momentaneamente altrove e legò un pesce fritto alla lenza del re, che rigettò in acqua.
Con grande sorpresa, quando il re ritornò si accorse di avere preso un pesce già fritto.
Nell, oltre ad inventare scherzi divertenti, era una abilissima imitatrice e naturalmente imitava l’accento francese di Louise, ridicolizzandola a tavola agli occhi dei commensali.
Quando Carlo diede a Louise i titoli di Baronessa Petersfield, contessa di Farnham e duchessa di Portsmouth in un colpo solo, Nell venne divorata dalla rabbia.

Da parte sua tutto quello che aveva ottenuto dal re era una casa affittata, pochi mobili ed un modestissimo mensile; quando però gli chiese di fare di più per lei ed i loro due figli, le rispose di avere problemi di soldi a causa della guerra con la Francia.
A questa risposta, Nell ribadì infuriata:
”Vi dirò io come fare a non avere problemi di soldi: rispedite lei (Louise de Kéroualle) in Francia, rimandate me sul palcoscenico e impacchettatevi l’uccello”.


Se Louise era un Golia di nobile nascita, modi raffinati e potere politico, Nell era un piccolo Davide, capace di usare la fionda della propria arguzia dialettica in modo letale.


 Segui la nostra rubrica Il Piacere Attraverso La Storia e scopri, oltre alla rivalità tra Nell e Louise, la seconda parte della storia e tanti altri misteri sul passato!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *