Torre del Lago Puccini (Lucca), 1–2-3 settembre 2017, dal nostro inviato speciale
Nella notte tra sabato 2 e domenica 3 settembre, sfidando le avverse condizioni del tempo, tra un temporale e l’altro, si è tenuto a Torre del Lago il concorso “Miss Trans Italia Estate”, organizzato da Micarla Djonsom.
L’organizzatrice ha caparbiamente voluto la manifestazione, che pur minuziosamente preparata, con prove generali venerdì 1 settembre, ha corso il serio rischio di non svolgersi.
Solo dopo la mezzanotte di sabato 2 settembre, quando l’uragano che si era abbattuto sulla zona si è placato, si sono accese le luci della ribalta su di una manifestazione imponente per il numero degli ospiti e degli artisti presenti.
Due le presentatrici d’eccezione: Nikita Magno e Sofia la Papessa, che hanno giocato ed intrattenuto il pubblico in un duetto senza pari.
Le sfilate delle nove concorrenti sono state precedute, intercalate e concluse da spettacoli di ben nove artisti, di altissimo livello: certamente il massimo nel settore.
Apertura mozza fiato di Debora Princess, che si è esibita con un fantastico costume piumato, sotto il quale ha presentato un completo argento sfavillante.
Larissa Lamour ha cantato uno dei sui migliori brani ed il maestro Gennaro Cosmo Parlato ha donato dal vivo, ad un pubblico incantato, il cuore di Napoli: “Tu si ‘na cosa grande”.
Lo stesso Gennaro Cosmo Parlato ha poi cantato, nel gran finale, insieme a concorrenti ed ospiti, il mitico pezzo “Tropicana”.
Tributo a Dalida da parte di Pavone Mugle con “Ciao Amore, ciao” di Luigi Tenco, a cui è seguita Serena Teladavo in una delle sue studiate esibizioni.
Dopo la canzone di Xuxinha, che si è esibita in un originalissimo costume in lattice, è arrivata Naomy Beck con una prestazione di livello mondiale nell’interpretazione delle più difficili danze orientali, tra cui una esilarante danza del ventre.
Paola Mello e Roberta Marten, sono state le ultime due cantanti che si sono esibite; la Marten, che ha cantato dal vivo, è reduce da successi internazionali, tra cui un recente premio vinto in Tailandia, come la migliore voce.
Sul palcoscenico hanno sfilato le Miss vincitrici delle precedenti edizioni di Miss Trans Italia Estate ed altre regine di importanti concorsi.
Immancabile la partecipazione di Regina Satariano, che ha portato il messaggio di cordoglio del mondo trans per la recente scomparsa di Carlotta Paiano, protagonista assoluta nella Firenze degli anni ’80.
Le concorrenti alla edizione 2017, abbinate a varie regioni (ricordiamo però che il concorso non fa parte del circuito regionale di Miss Trans Italia Sudamerica, la cui finalissima si terrà il 13 ottobre prossimo) hanno fatto il loro ingresso sul palco con la maglietta “I TRASGRESSIVI”, sponsor principale della manifestazione, ed il lancio di petali di rose.
La giuria, in parte popolare ed in parte tecnica, è stata chiamata al voto dopo due sfilate: una in abito lungo estivo e l’altra in costume da bagno.
La corona di regina è andata a Nicolly Da Capa;
seconda classificata l’esordiente Francelli Rodriguez;
terzo posto per Tamara Carpentini.
Va detto che il livello estetico delle partecipanti è stato altissimo e per ognuna è comunque giunto un premio, attribuito attraverso le fasce di miss critica, cinema, eleganza, total look, gambissime, simpatia, sorriso, web, top model e pin up.