Dal nostro inviato speciale, Francavilla al Mare (Ch), Mercoledì 26 luglio 2017.
In piazza Sant’Alfonso, si è tenuta la 11° edizione di Miss Trans Abruzzo, presentata da GIO SENSATION e BIAGIO CIPOLLETTA, con l’organizzazione generale a cura di Vittorio Massaro.
La manifestazione ha avuto il patrocinio del Comune di Francavilla al Mare e della Provincia di Chieti, oltre ad un consistente numero di sponsor privati, tra cui il marchio “I TRASGRESSIVI”.
Il concorso , aderente al circuito di Miss Trans Regionale, porta le vincitrici alla finalissima di Miss Trans Italia e SudAmerica, con la consueta formula, che prevede il primo premio assegnato ad una concorrente italiana ed un primo premio ad una concorrente sud americana.
La manifestazione ha avuto luogo in piazza Sant’Alfonso, che si trova a poche decine di metri dalla spiaggia, in un contesto dove gli edifici che sorgono sul quadrilatero dello spazio, con i loro balconi, creavano lo scenario dei palchi teatrali affacciati sulla platea.
Dalla pavimentazione della piazza, un intelligente sistema di nebulizzazione dell’acqua, rendeva la serata dolcemente mite, anche con l’ausilio di una brezza marina, che a tratti si sommava alla minaccia di un temporale, che però non interveniva sulla manifestazione.
I tempi programmati per l’inizio della sfilata slittavano per motivi tecnici di una buona mezzora, durante la quale intervenivano con sapiente maestria Regina Satariano e Cathy La Torre, che illustravano, ad un foltissimo pubblico, i vari significati della manifestazione.
Il concorso ha registrato un tripudio di spettatori presenti, almeno 500 persone di ogni età, tra cui tanti bambini.
Un vero assalto ha subito il punto di distribuzione degli zainetti, contenenti magliette, penne luminose ed accendini, che “I TRASGRESSIVI” avevano allestito a lato del palco, divenendo una festa nella festa, il ricevere i graditissimi doni.
La serata si è snodata tra una serie di ospiti e la sfilata delle undici concorrenti, a cui il comico Biagio Cipolletta non ha mancato di fornire battute e risate, ricompensate dal pubblico con il consenso di tanti applausi.
C’è stato un momento di autentica commozione, quando con il lancio di palloncini bianchi sono state ricordate le vittime di frane e terremoto.
Le concorrenti hanno dato luogo a tre momenti di sfilata, in cui sono comparse con abbigliamento casual, abito da sera e costume da bagno.
Ad ogni presentazione, la giuria, formata anche da amministratori comunali, ha espresso un proprio voto tramite il tabellone elettronico, consentendo l’immediata e trasparente valutazione.
CAMILLA OLIVEIRA, di origine brasilina, ha stravinto il titolo di “Miss Trans Abruzzo SudAmerica”,
mentre il titolo di “Miss Trans Abruzzo 2017” è andato all’italiana SELENA GHERARDI.
C’è stata gloria per tutte, perché tante sono le fasce ed i riconoscimenti piovuti sulle Miss.
La serata si è conclusa poco dopo la mezzanotte, con un pubblico veramente soddisfatto e gli organizzatori compiaciuti per la riuscitissima manifestazione, attraverso la quale si impone il modello dello spazio aperto, in piazza, rispetto a quello che vuole gli eventi di questo tipo confinati nelle discoteche o in club riservati.
Questo è potuto avvenire grazie ad una amministrazione comunale che ha saputo cogliere l’opportunità proposta dagli organizzatori e che deve essere (almeno nel periodo estivo) un esempio da seguire.