Astrologia, Amore e Sesso
Conquistare un uomo del Leone sembra difficile mentre è facilissimo.
L’apparente difficoltà è costituita dall’aspetto e dal tono del Leone che sembra inavvicinabile.
Invece, il Leone ama essere avvicinato, ma non riesce mai a fare il primo passo.
L’uomo del Leone ha un concetto eccessivo della propria dignità e del proprio prestigio.
Non vuole perdere e deve essere incoraggiato, perché vuole essere sicuro di vincere.
Per lui occorre una donna intraprendente e che si sa proporre.
Sorridetegli e fategli complimenti che attivano la sua vanità e vi farà una corte spietata.
Il Leone è intraprendente e si sente irresistibile, per questo dovete convincerlo a non vedervi più, perché non saprete resistergli
Se vi vuole realmente bene insisterà, diversamente non vi vedrete più e non andrete a fare parte della sua collezione di figurine.
L’uomo del Leone non lascia mai completamente le sue donne, perché hanno il merito di averlo amato e questo costituisce titolo per evitare un abbandono definitivo.
Lui è un poligamo, ma la gestione della posizione è faticosa e molti Leoni sembrano soffrire di costante insoddisfazione affettiva, mentre sotto il profilo sessuale riescono a darsi ampie soddisfazioni.
Se una donna si innamora di un Leone deve valutare con attenzione queste caratteristiche, di cui subirà pro e contro; generosità e piacere; infedeltà e dolore.
Il Leone è suscettibile ai complimenti ed agli amori a prima vista, ma resiste a lungo solamente con una donna che gli interessa veramente.
Quest’uomo ama le donne fisicamente irresistibili ed eleganti e la sua vanità lo porta a godere per l’ammirazione e l’invidia che altri hanno per la donna che gli sta accanto.
Il Leone è generosissimo ed arriva a fare debiti per soddisfare la propria compagna, perché nulla le deve mancare. E’ un buon compagno e nonostante la sua infedeltà non abbandonerà mai una famiglia solidamente costituita; quindi se siete l’amante, già sapete quello che “non” vi spetta.
In casa non pesa sulla compagna, alla quale dà piena autonomia perché impegnato a far carriera, essendo un ambizioso.
E’ difficile che un Leone occupi una posizione mediocre: anche nei lavori più umili vuole essere il primo.
E’ totalmente da sconsigliare alle donne timide ed introverse, che amano la tranquillità.
Se siete una donna passiva sessualmente, il Leone non fa per voi, perché con lui dovete essere attiva e non avere limiti: ogni no sarebbe un’offesa al suo amor proprio.
Da lui, lo volete in ogni dove ed in ogni come, perché si deve sempre sentire il numero uno.
Quando decidete che è l’uomo giusto per voi, non siate mai modeste, datevi sempre un certo tono e raccoglierete successi.
La donna che sta con il Leone deve sapere bluffare e presentare ogni cosa in grande; solo così si interesserà incondizionatamente a voi e farà ogni cosa per farsi amare.
L’uomo del Leone ha fascino e sa veramente essere irresistibile, al punto da fare sentire una donna la padrona dell’universo.
Questa fiaba, però, non dura molto perché quando il Leone si rilassa riemerge il suo egocentrismo: la sua vanità lo porterà a parlarvi delle altre donne e vi accorgerete dolorosamente che non siete l’unica.Inoltre, vi renderete conto come la discrezione sull’intimità non sia una sua qualità.
Il Leone è un potente amatore, perché sessualmente è forte, ma dopo i primi tempi noterete un calo.
Questo sarà dovuto non ad un diminuire della sua energia, ma ad un impiego altrove di essa.
In poche parole: non lo dà solo a voi ma anche a qualcun’altra; avete una rivale.
Può darsi che questo vi procuri uno choc e lo lasciate; allora sarà lui a rincorrervi perché nulla lo stimola come il pensiero di una vostra sofferenza per causa sua.
Attenzione, non ripagatelo con la stessa moneta: non raccontategli mai che siete interessata ad un altro, perché vi disprezzerebbe.
Il Leone non accetterebbe mai che, chi ha amato lui, si è abbassata ad amare un altro: un comune mortale !
LEONI FAMOSI
Alfred Hitchcock, Giorgio Strehler, Enzo Biagi, Napoleone Bonaparte, Fidel Castro, Luigi De Filippo, Dino De Laurentiis, Benito Mussolini, Louis de Funès, Giancarlo Giannini, Salvatore Quasimodo, Alessandro Dumas.