L’uomo del Leone adora avere una famiglia, perché in questo ambito esercita le sue passioni: dominare, insegnare ed educare.
Generalmente sceglie un ambito semplice ed una compagna pronta ad accettarlo come maestro; una donna a cui può insegnare a vivere ed alla quale riesce a dare la sua impronta.
Se l’unione gli risulta un errore cerca fuori casa quello che non ha.
Spesso i Leoni hanno due o più famiglie, ma è sempre generoso con esse e con i figli, con i quali esprime fortemente il suo dominio e il diritto all’insegnamento, portando però ad una oppressione che li portano a non temere e capire il padre.
Ha crudeltà consapevoli ed inconsce, ma si comporta sempre da gran signore.
Il Leone ha un modo di fare che gli conferisce distinzione, indipendentemente dalla sua estrazione sociale.
Ha una natura patriarcale e rispetto alla vita moderna il suo animo è antico; ha una profonda venerazione per i parenti ed ha un profondo rispetto per i genitori.
Il Leone ha un indomabile ambizione, che sovente lo porta al successo, e quando per raggiungerlo gli occorre una preparazione che non ha, cerca di crearsela.
Quest’uomo vuole arrivare in alto, ragiona in grande; per lui la partenza in ogni cosa è importante e la prepara e costruisce minuziosamente.
Ama brillare ed impressionare gli altri; è adatto a tutte le attività nelle quali la sua personalità può affermarsi con libertà d’azione.
E’ un uomo che riesce a comunicare e dirige i suoi subalterni con grande benevolenza; il rapporto con loro non è certo paritario ma protettivo ed affettuoso.
Il Leone soffre di simpatie ed antipatie, agisce spesso d’impulso sbagliando nella scelta dei suoi collaboratori; cade facilmente vittima di lusinghe e di personaggi che con lui sono cerimoniosi.
Se è un uomo importante è attorniato da una corte di adulatori; può essere circondato da parassiti che lo portano alla miseria, perché economicamente pesi inutili.
Il Leone guadagna facilmente il denaro, ma i guadagni vengono dissipati attraverso il suo bisogno di emergere dagli altri; il tenore di vita è sempre superiore alle entrate ed i debiti fanno parte della sua vita.
Il Leone, se non è moralmente evoluto, a causa della sua sete di potere, può diventare un personaggio che trae profitto dalla buona fede altrui ed essere il prototipo del truffatore.
Per loro è facile raggirare le anime semplici perché hanno un aspetto imponente ed un fare pomposamente accattivante.
L’estrema e qualche volta assurda generosità, l’indulgenza verso i propri peccati di vanità ed anche di gola, possono portarli ad una vecchiaia piena di stenti; quindi è importantissimo per lui sapersi amministrare.
L’aspetto caratteristico del Leone è il suo modo di camminare sempre eretto, come se portasse sul capo una corona.
Gli occhi sono espressivi e lo sguardo magnetico danno la certezza di forte personalità.
Il Leone ha bisogno di recuperare le energie che spende, quindi deve alternare all’attività periodi di riposo; non ha paura del male fisico e non teme gli interventi chirurgici perché vuole stare bene il più presto possibile, poiché considera ogni malattia una calamità.
Il cuore ed il sistema circolatorio sono i suoi punti deboli; con il passare degli anni tende all’arteriosclerosi, a disturbi degli occhi ed alla spina dorsale.