17 maggio Giornata internazionale contro l'omofobia, la bifobia e la transfobia Eventi ed Intrattenimento

Le iniziative a Ferrara per la Giornata contro l’omo-bi-transfobia

Share:

Domani, 17 maggio, è stato scelto dall’Unione Europea come Giornata internazionale contro l’omofobia, la bifobia e la transfobia (o IDAHOBIT, acronimo di International Day Against Homophobia, Biphobia and Transphobia).
Il Comune di Ferrara, l’Università di Ferrara, l’Azienda Ospedaliera e AUSL e molte realtà associative e sindacali del territorio, si sono assunte, al fianco delle Associazioni Arcigay Ferrara, Arcilesbica Ferrara, Agedo e Famiglie Arcobaleno, da sempre impegnate nella lotta all’omobitransfobia e al riconoscimento dei diritti delle persone lgbti, di combattere ogni forma di violenza e discriminazione nei confronti di persone gay, lesbiche, bisessuali, transessuali, trangender e intersessuali.

Giornata internazionale contro l'omofobia

Il mese di maggio diventa quindi momento di approfondimento, di riflessione, di condivisione di istanze che coinvolgono tutta la società civile e che vedrà il suo culmine nella giornata di domani 17 maggio che verrà celebrata con una grande festa di strada nella via arcobaleno della città, via Ripagrande nella quale vi è la sede di tutte le associazioni LGBTI ferraresi.
Una festa che sarà un momento di confronto politico, ma anche di svago, il cui obiettivo è quello di fare un unico fronte per sconfiggere una cultura omotransfobica ed escludente.
Di seguito, ecco l’elenco degli eventi più importanti:
Giovedì 17 maggio dalle ore 17 alle ore 24 in via Ripagrande 12 è in programma la Festa di strada “I Have a Rainbow dream”.
Giochi educativi per bambini, stand enogastronomici e di artigianato artistico, somministrazione gratuita test hiv, dibattiti, mostre fotografiche, festa in strada, cibo, bevande e dj set.

Giovedì 24 maggio dalle ore 15 alle ore 18 nell’Aula 11 del Polo Didattico degli Adelardi, via degli Adelardi 33, si tiene il seminario “Intersessualità. Aspetti psicologici, comunicativi e sanitari”, condotto dalla Prof.ssa Fulvia Signani con gli interventi di Elisa Manici, giornalista e attivista lgbti+ e Elisa AG Arfini dell’Università di Bologna.

Venerdì 25 maggio alle ore 18 in via Ripagrande 12 è in programma la tavola rotonda “La disciplina delle Unioni civili e delle convivenze secondo la legge 76/2016”.
Intervengono:
Alessandro Nascosi, Professore associato di Diritto Processuale Civile dell’Università di Ferrara “Profili procedurali e sostanziali”
Stefania Guglielmi, Avvocata Foro di Ferrara, esperta in diritto di famiglia “Obiettivi raggiunti e obiettivi da raggiungere: un’analisi politica e giuridica”

Salva

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *