Costume & società Eventi ed Intrattenimento

La nazionale di calcio Trans scende in campo

Share:
sara_pic_ritoccata
La capitana della nazionale Trans, Sara Hermanns

In molti riconosciamo la capacità di aggregare e creare momenti di gioia che il gioco del calcio può dare, specialmente quando non ci sono interessi sportivi dietro ma il puro e semplice desiderio di divertirsi, magari per una giusta causa. E’ proprio questo il caso della partita che si disputerà venerdì 4 agosto a Monte Urano, in provincia di Fermo in occasione del “Summer Festival”.  In campo scenderanno, da una parte la nazionale dell’Amicizia, composta di attori, cantanti, ed ex sportivi, capitanata dall’attore Antonio Zequila, e dall’altra scenderà in campo per la prima volta la Nazionale delle Trans capitanata dalla nota attrice emergente, la genovese Sara Hermanns, una delle Princese di Don Gallo.

L’idea di una squadra di calcio legata al mondo trans è nata una sera a Genova durante una cena in pieno Centro Antico, dopo una discussione sui diritti di genere, tra la neo capitana Hermanns e il vulcanico Piero Malatesti, responsabile del CAD per la Liguria, il quale supporta organizzativamente la squadra, ribattezzata ironicamente “Iron Ladies”.
Fra le file delle Irons Ladies oltre che l’attrice Sara Hermanns scenderanno in campo: Valentina Canepa meglio nota come Valentina Camallo Trans e l’imprenditrice Brigitte Brilli, nonché la consulente finanziaria Rènè La Verze, trans originaria della Val Fontanabuona.
Molti i nomi dei personaggi del mondo dello sport e dello spettacolo che hanno abbracciato questa competizione ludica, a favore dei diritti inviolabili di ogni essere umano, tra questi: l’attore della fiction ‘I ‘’Cesaroni’ Rudy, Niccolò Centioni, l’attore di ‘Carabinieri’ Pascal Persiano, il pugile Nino La Rocca, il  gruppo dei Milk and Coffee. Madrina della Nazionale Italiana di Calcio delle Trans, l’incantevole attrice e show girl Marcia Sedoc.
Emblematica la frase della capitana della nazionale Trans Sara Hermanns che ha dichiarato:
“preferiamo giocare contro le squadre maschili , gli uomini non ci fanno paura , sappiamo come prenderli ! “

L’evento sarà coperto dal punto di vista mediatico grazie alla presenza di Antenna Blu (canale 16 digitale terrestre).
Venerdì 4 agosto non mancate,  dalle ore 21.00 presso lo stadio comunale di Monte Urano (Fermo) ingresso di euro 5,00 sarà interamente devoluto al CAD (Centro di Ascolto del Disagio).

1 Comment

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *