La cantante Arisa è vicina alla comunità LGBT Costume & società Eventi ed Intrattenimento

La cantante Arisa è vicina alla comunità LGBT

Share:

La famosa cantante lucana Arisa, in gara in questi giorni al Festival di Sanremo con la canzone “Mi sento bene“, si è raccontata recentemente in una bella intervista al giornale Rolling Stone. Durante la chiacchierata, Arisa, che è una persona molto trasparente e senza tanti peli sulla lingua ha dichiarato di sentirsi molto vicino alla comunità transgender.

La cantante Arisa è vicina alla comunità LGBTNel suo ultimo album “Una nuova Rosalba in città“, c’è un pezzo che si chiama “Minidonna”, che parla di una persona trans. Anche se non è dato sapere se si tratti di uomo o donna. “Da sempre mi sento vicino alla comunità gay e trans” ha dichiarato Arisa. “Non lo faccio né per moda né per prese di posizione. E’ una cosa che riguarda molto me. Partecipo a delle battaglie, ma se non mi toccano da vicino, non riesco neanche a parlarne“.

Alla domanda del perchè ha scelto questi brani ha spiegato di aver vissuto in questo senso: “ho trovato sempre molto amore, molto appoggio e molta considerazione nella comunità trans. E’ stata un rifugio. Hanno una maternità e una saggezza che, molte volte, manca agli amici di passaggio. Questo è capitato a me: ero una ragazzina del Sud, arrivata a Milano, lavoravo in un locale notturno e lavavo i bicchieri. Stavo ore e ore senza parlare con nessuno. E sotto casa mia – abitavo in viale Abruzzi – c’era una signora che, in realtà, non aveva fatto nessun accorgimento per diventare donna, era un uomo che si vestiva da donna”.

E ha proseguito: “abbiamo passato ore a parlare, dovevo digerire il fatto che fossi senza i miei genitori, che fossero lontani. Piano piano, da Pina – si chiamava così – ho iniziato a conoscere tante persone. Adesso abito in un posto dove c’è Umberto e Mirela, un parrucchiere brasiliano dove ci sono clienti molto colorati. Ho ritrovato quell’atmosfera di complicità e di comprensione“. Un’altra canzone “Gli amanti sono pazzi” è dedicata invece all’amore omosex: “sostengo che ci si possa innamorare di un uomo o di una donna, indipendentemente dalla fisicità. Ci si può innamorare dell’anima e il brano lo spiega benissimo“.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *