Il 28 ottobre 2017 al Tpo
Il 28 ottobre 2017 al Tpo ritorna Indie Pride, l’evento che, dal 2012, unisce musicisti e operatori del mondo musicale per dire NO a omofobia, bullismo e sessismo attraverso la musica.
Indie Pride rinnova le collaborazioni con il centro sociale Tpo (http://www.tpo.bo.it/), baluardo della città di Bologna che unisce la lotta per i diritti ad una proposta cultural-musicale sempre attenta e con il Gender Bender, il festival internazionale che presenta al pubblico italiano gli immaginari prodotti dalla cultura contemporanea legati alle nuove rappresentazioni del corpo, delle identità di genere e di orientamento sessuale.
Indie Pride è un’associazione no profit il cui obbiettivo è debellare bullismo, sessimo e omofobia attraverso la musica. La musica in tutte le sue forme, costituisce il principale mezzo di comunicazione per sensibilizzare e informare il più vasto pubblico.
Gli artisti, quindi, rappresentano le fondamenta del progetto e dell’associazione, ne sono lo strumento attivo. Attraverso le loro canzoni, i loro testi ed il loro comportamento etico e proattivo sono gli attori chiave per divulgare il messaggio che l’associazione vuole portare.
Indie Pride da quest’anno decide di intraprendere un percorso che avrà il suo inizio il 28 ottobre prossimo dal palco del Tpo, con tanti musicisti e operatori del mercato discografico che in questi anni, ma anche in questi mesi, hanno fatto (e faranno) loro la lotta dell’Associazione salendo sul palco di questa sesta edizione, sia concretamente che virtualmente. Tra gli artisti confermati: Blindur, Espana Circo Este, Fast Animals and Slow Kids, Cristallo, Management del Dolore, Post Operatorio.
Per contatti:
Centro Sociale TPO – Laboratorio di arte, cultura e politica
Via Casarini 17/5 – Bologna 40131 Italia
Tel. 051 0935902 – tpo@mail.com