India essere gay non è più reato Costume & società Cronaca

Essere gay in India non è più un reato

Share:

L’agenzia di stampa Ani ha dato notizia che l’omosessualità non è più reato in India. Con una decisione storica, la Corte Suprema indiana ha depenalizzato l’omosessualità, cancellando la sezione 377 del Codice penale indiano che da 157 anni puniva come “offese contro natura” questi comportamenti, dove finora essere gay poteva costare fino a 10 anni di prigione.
La sentenza è arrivata dopo anni di battaglia: un’analoga decisione era infatti già stata presa dalla Alta Corte di Delhi nel 2009, ma era stata poi cancellata nel 2013 dalla stessa Corte Suprema, per poi tornare in agenda nel 2017.
Il collegio, composto da cinque giudici, era presieduto da Dipak Misra, che illustrando il verdetto ha detto: “criminalizzare l’omosessualità è irrazionale e indifendibile“.

India essere gay non è più reato
Un portavoce dell’UE ha dichiarato che “l’Europa prende atto della decisione della Corte Suprema dell’India. L’Unione europea è fortemente impegnata per l’uguaglianza e la dignità di tutti gli esseri umani indipendentemente dal loro orientamento sessuale e identità di genere. Questo è sancito dai trattati dell’Ue, dalla Convenzione europea sui diritti umani e dal diritto internazionale“.
Ovviamente, gli attivisti per i diritti civili, le associazioni Lgbtqia e tutta la comunità internazionale sono in festa.
Non esistono dati ufficiali, ma in base a una stima fatta dal governo indiano nel 2012 gli omosessuali nel Paese sono più di due milioni e mezzo. In Asia l’omosessualità continua a essere un reato in Bangladesh, Myanmar, Indonesia e Malesia.
In alcuni Paesi l’omosessualità è punibile con la pena di morte: Arabia Saudita, Pakistan, Afghanistan, Emirati Arabi, Somalia, Sudan, Iran, Nigeria, Mauritania e Yemen

Essere gay in india non è un reato è un articolo pubblicato sul webzine piccolemagazine by piccoletrasgressioni

Essere gay parla dell’abolizione di una legge in india contro l’omosessualità, ed è pubblicato nella sezione cronaca.

La rubrica di cronaca è dedicata alle notizie di attualità del mondo LGBTQI (Lesbian, Gay, Bisex, Transex, Queer, Intersex).
Le notizie di cronaca sono organizzate per macro categorie che sono:
La nera è il resoconto degli avvenimenti che turbano la regolare convivenza civile (omicidi, rapine, furti, violenze, suicidi, ecc.).
La rosa comprende tutti gli avvenimenti che possono suscitare simpatia nel pubblico, come fidanzamenti, matrimoni e nascite.
La cronaca che non ha particolari connotazioni, né negative né positive, è chiamata cronaca bianca.
La cronaca giudiziaria è il resoconto delle sedute dei processi e dei pezzi di colore e di costume che li accompagnano.
Se hai delle notizie da segnalarci, contattaci!

 

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *