Sabato 10 marzo
Peer Rope Bologna
A vostra disposizione: 200 metri quadri di parquet nel pieno centro di Bologna ad una passeggiata dalla stazione;
9 PUNTI DI SOSPENSIONE: Anelli, moschettoni e bamboo a disposizione di tutti;
ORARIO PROLUNGATO, che viene incontro alle esigenze di tutti. (l’evento inizierà alle 16 e terminerà alle 24, con secondo ingresso dalle ore 20,00)
BUFFET: aperitivo e cena
Musica d’atmosfera, condivisione e ambiente.
Contributo anticipato: (fino al 09.03.2018) 15 € a persona, Contributo alla porta: 20 € a persona
Evento riservato ai soci dell’Associazione Culturale Project
(Tessera Associativa: 10 €) valida per la copertura assicurativa – che sarà possibile ritirare direttamente presso la nostra sede, e che sarà necessaria per tutte le future iniziative del Bologna Project.
Sede Bologna Project – in pieno centro a Bologna
(comunicata privatamente ai partecipanti 2gg prima dell’evento, come consuetudine)
Domenica 11 marzo
Corso Base Whipping (sferzate) a cura di Adam Kay
DISCIPLINA DELLE PRATICHE VERBERATORIE
Laboratorio base a cura di Adam Kay
Introduzione: presentazione della struttura del laboratorio
Cenni Storici sulle fruste e sulla fustigazione consensuale.
Cenni di fisiologia del dolore: cos’è il dolore, come funziona e le sue sensazioni correlate
Della sicurezza in generale, sempre necessaria, mai sufficiente: quali aspetti curare sempre per non doversene pentire mai
Le fasi del gioco: consigli sui passi da effettuare
Degli strumenti verberatori (sferze) classificazione, tipologie, utilizzi.
Cenni di particolare interesse sulle fruste singole.
(impariamo a riconoscere e a scegliere una buona frusta)
L’importanza dello stile e dell’estetica.
(un nostro modo per esprimere questa nostra parte)
Mettiamo in pratica.
(esercizi pratici, movimenti base, tecniche di allenamento)
Contributo corso:
€ 50 a Whipper
Evento riservato ai soci dell’Associazione Culturale Project
(Tessera Associativa 2018: 10 €) la tessera è valida per la copertura assicurativa e per tutte le future iniziative del Bologna Project.
LUOGO:
Sede Bologna Project – in pieno centro a Bologna
(comunicata privatamente ai partecipanti 2 giorni prima dell’evento, come consuetudine)