l'Esperto risponde

Cosa significa la sigla LGBTQIA?

Share:

Spesso vi sarà successo di aver letto in giro la sigla LGBTQIA, e di non aver saputo darvi una esaustiva risposta rispetto al suo significato. Da oggi, più nessun dubbio a riguardo, perchè lo ha spiegato con chiarezza l’Associazione Culturale Mind (acronimo di Mettersi in Discussione) nata dall’idea di cinque giovani psicologi per promuovere la conoscenza del mondo psicologico, attraverso l’attività clinica e formativa, utilizzando diverse forme artistiche e creative.

LGBTQIA spieghiamo questa sigla
La terminologia utilizzata quando ci si riferisce alle questioni legate ai diritti omosessuali (nell’accezione più generica), è progredita variamente nel corso dei tempi, acquisendo sempre nuove sfumature e nuove “categorie”. Spesso si è sentito parlare di “Comunità LGBT”, una sigla che, nella nuova avanguardia, vuole una più ampia sigla più inclusiva: LGBTQIA.

Ormai potremmo dire che ci sono probabilmente più identità nella comunità che colori dell’arcobaleno. Ogni lettera rappresenta, infatti, un’identità sessuale differente. Ma cosa significa di preciso?

L

Lesbica – Una donna che è attratta romanticamente, fisicamente o emotivamente da un’altra persona di sesso femminile.

G

Gay – Un uomo che è attratto romanticamente, fisicamente o emotivamente da un’altra persona di sesso maschile.

B

Bisessuale – Una persona che è attratta romanticamente, fisicamente o emotivamente sia da uomini che da donne.

T

Transgender – quando l’identità di genere o l’espressione di genere differisce dal sesso biologico/genetico. Persone che hanno iniziato un percorso di transizione (o non vogliono terminare completamente l’iter medico/legale) verso il sesso opposto rispetto a quello di nascita. Se tale percorso è dal maschile al femminile, l’individuo sarà MtF (male to female). In caso contrario, FtM (female to male).

E’ importante tener conto anche di altre terminologie utilizzate attorno alla lettera T che risultano spesso confuse o poche chiare:

Transessuale – così come il transgender, l’identità di genere o l’espressione di genere differisce dal sesso biologico/genetico ma, la persona transessuale, è chi ha già compiuto tutto il processo di trasformazione sia medico/chirurgico che legale.

Drag Queen – sono artiste, indossano costumi, trucchi, parrucche e accessori molto appariscenti per intrattenere il loro pubblico.

Travestito – una persona che prova piacere (non per forza strettamente sessuale) nell’indossare abiti tipici del sesso opposto.

Q

Queer – Un termine generico che abbraccia una varietà di preferenze sessuali, orientamenti e abitudini di coloro che non aderiscono alla maggioranza eterosessuale. In precedenza questo termine veniva utilizzato in modo dispregiativo, tuttavia, attualmente è stato recuperato e ridefinito all’interno della comunità LGBTQIA.

Queer, si basa sull’idea che qualunque etichetta (lesbiche, gay, bisessuali, transgender ecc..) non è in grado di spiegare in modo esauriente l’identità di una persona. Un termine prima politico e poi culturale per coloro che non si riconoscono nelle categorizzazioni classiche sull’identità di genere, indipendentemente dai rapporti sentimentali instaurati.

Oggi questa parola è utilizzata come sinonimo onnicomprensivo dell’intera comunità LGBTQIA.

I

Intersessuale – persona i cui cromosomi sessuali, i genitali e/o i caratteri sessuali secondari non sono definibili come esclusivamente maschili o femminili. Un individuo intersessuale può presentare caratteristiche anatomo-fisiologiche sia maschili che femminili. Le cause di tali caratteristiche possono essere varie, sia congenite che acquisite (come nel caso di alcuni disturbi ormonali).

A

Asessuale – persona che non sperimenta l’attrazione sessuale per gli altri e/o l’interesse o il desiderio sessuale.

Alcuni propongono anche un secondo significato per la lettera A: Alleato – una persona che non si identifica come LGBTQIA, ma sostiene i diritti e la sicurezza di questa comunità.

7 Comments

  • La sigla LGBTQIA 22 Giugno 2018

    […] significa LGBTQIA? LGBTQIA è un acronimo che raggruppa in sè diverse specificazioni riferibili alle categorie di persone che […]

  • […] bloccare questo tipo di diritto, ostacolando quindi il normale svolgimento della vita delle persone LGBTQIA. Solamente grazie alla loro voglia di ottenere un diritto importante e soprattutto di far sentire […]

  • […] quella del preside delle superiori è stata ripetutamente definita come senza senso dalla comunità Gay, Lesbiche e Trans, visto che tali argomenti possono essere affrontati da un pubblico adolescenziale-adulto senza […]

  • […] transessuale, perché tu sei un uomo! Un’accusa, questa, abbastanza radicata nella comunità LGBT che deve fare i conti anche con’industria cinematografia ancora non completamente priva di […]

  • […] fece molto scalpore. Ora ti potresti domandare come mai una semplice rappresentante del movimento LGBT possa aver destato tanto rumore e la risposta è molto semplice da dare: questo per il semplice […]

  • […] mondo Lgbt è in continua espansione e sono davvero tante le feste e gli eventi che si susseguono a raffica […]

  • […] omofobico criminale, Judy Shepard si è affermata come un importante attivista per i diritti LGBT. Ha svolto un ruolo chiave nel garantire finalmente il passaggio di una legge federale […]

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *