Hanno aspettato la mezzanotte del 31 dicembre per pronunciare quel “sì” che aspettavano da anni.
Nicole Kopaunik e Daniela Paier, 37enni fidanzate da quattro anni, sono la prima felice coppia che si è sposata legalmente. Il matrimonio si è tenuto davanti al cancelliere Klaus Gottwald ed ai rispettivi genitori e testimoni. Ovviamente pochi minuti dopo la mezzanotte a Velden, in Carinzia, nel sud del Paese.
Il matrimonio gay egualitario è diventato realtà in Austria dal 1° gennaio 2019, come stabilito dalla Corte Costituzionale austriaca nel 2017, a nove anni dall’introduzione delle unioni civili.
Un percorso un po’ travagliato e che giunge ad un esito positivo dopo anni di sfide legali da parte dei gruppi Lgbt di uno dei Paesi più cattolici d’Europa.
La svolta per le coppie omosessuali residenti in Austria era arrivata il 4 dicembre 2017, quando la Corte Costituzionale aveva dichiarato incostituzionale il divieto per le coppie composte da persone dello stesso sesso di unirsi in matrimonio. Aveva inoltre fissando nella data del 1° gennaio 2019 l’entrata in vigore del matrimonio egualitario.
Nell’ultimo anno, il Parlamento austriaco aveva fatto dei tentativi per anticipare quella data con proposte di legge che non hanno avuto però lunga vita. Così, a partire dalla mezzanotte scorsa, le coppie eterosessuali e quelle omosessualità avranno lo stesso diritto di unirsi in matrimonio in tutto il Paese. “Un momento storico. L’uguaglianza inizia adesso“, ha affermato Nicole Kopaunik. “Il matrimonio è stato un sogno. Celebrarlo di sera, con la vista sul lago Wörthersee non sarà mai dimenticato ” – ha affermato invece Paier. Hanno poi concluso insieme: “eravamo molto felici e sapevamo che il 2019 sarebbe stato l’anno del nostro matrimonio”.