Abbiamo incontrato per voi la conturbante Arianna Love&Vogue, o Prince, nota sexystar di Pornhub, piattaforma web di video hard. Simpatica e con le idee ben chiare, conosciamola meglio.
Buongiorno Arianna, piacere di conoscerti.
Buongiorno a voi. Sono Arianna Love&Vogue ed ho origini argentine, provengo da Villa Urquiza vicino Buenos Aires. Di carattere mi descriverei come “seriamente libera”. Di lavoro…sono una prostituta e NON una “escort“: questo termine è stato inventato per edulcorare i salotti TV.
Non ti manca la schiettezza!
Chi si definisce “escort” mi dica dove si è laureato/a che vado anche io (ride). Ovviamente, tutte le persone lavorano per necessità economica, la prostituzione è un mestiere come qualunque altro, quindi si lavora per guadagnare denaro.
Tu non hai mai fatto mistero della tua transessualità. Come hai vissuto il tuo percorso di transizione? Hai avuto difficoltà?
Premettendo che, a mio avviso, transessuale si nasce e non si “diventa”, semmai ci si scopre tale…credo non esista un “percorso” ma piuttosto una rivendicazione del proprio essere.
Molte persone, o per ignoranza o per cattiveria gratuita, ci danno dei maschi, oppure dei travestiti, oppure dei viados (brutto termine) oppure…etc etc. Invece noi, o una come me, è UNA TRANSESSUALE/ TRANS. I trans (inteso come FtM, da femmina a maschio) esistono ma sono agli antipodi, perchè hanno la vagina e sembianze maschili. I luoghi comuni sono odiosi e frutto di chi ignora il tema ma fa il sapientone di turno.
Cosa ti ha spinto a fare la tua professione?
La mia scelta lavorativa è libera e non costretta, anzi, in tutte le sedi TV ho sempre interloquito a favore della regolarizzazione della prostituzione. Ho partecipato come opinionista a trasmissioni televisive in Francia sulla rete France 2 e anche ad alcune in Italia.
In Italia si può esercitare la prostituzione ma non ne è consentito lo sfruttamento. Tu come la pensi a riguardo?
I diritti e i doveri devono essere a braccetto, chiedere solo le tasse non è sufficiente. Io, in quanto tale, pago, ma voglio in cambio i dovuti riconoscimenti. E non parlo solo di contributi versati per la pensione, come molti pensano in modo così scontato.
Una persona transgender è una persona, una cittadina come qualunque altra: quindi ha bisogno di vestirsi, di mangiare, di vivere in modo dignitoso come tutti. C’è la necessità di un’integrazione completa nella società, e quindi le esigenze sono tecnicamente le medesime. I diritti e i doveri devono essere a 360° come appunto per chiunque nella società. (* per approfondimenti e chiarimenti riguardo le norme attuali in Italia: http://www.lucciole.org/)
Ammetterai che è un lavoro atipico, rispetto a quelli “tradizionali”.
E’ un lavoro che presenta molti pregi e per fortuna molti difetti . Un essempio? Ho imparato molto grazie ai miei sbagli. Quello che sapevo, lo sapevo già.
E per la tua esperienza, cosa cercano, di solito, le persone da te?
Una persona (uomo/ donna o entrambi) cercano un’alchimia chiusa in noi, così dicono un 99% di loro. Ciascuna persona ha una propria sessualità, quindi tutti cercano cose diverse in noi, i luoghi comuni sono molte volte inesatti.
Qual’è la richiesta che ti fanno più spesso?
Le richieste al telefono sono molte e svariate, di solito si tratta di cose perverse, ma sottolineo che sono solo perditempo e burloni…ovviamente afflitti da una personalità scarna e povera. Chi è serio non chiede mai a parole, ma con i gesti.
Avrai vissuto e visto diversi episodi curiosi nella tua attività.
Un episodio? Molti, troppi (ride). Avrei bisogno di molti anni per raccontarli, visto che ogni incontro è un episodio a se, una storia e un’avventura.
Magari un giorno scriverai la tua biografia, che sicuramente sarebbe molto interessante! Per concludere, ti va di mandare un messaggio ai lettori del Piccole Magazine?
I pensieri sono duri ad essere accolti, svaniscono come le nuvole. Posso ribadire che le persone transgender sono come le persone non transgender: piene di pregi, difetti ed in conflitto d’idee, innanzitutto quelle sociali. Non tutte la pensiamo allo stesso modo, non tutte abbiamo la stessa filosofia di vita, come qualunque altra persona.
Hai ragione Arianna LOve&Vogue, siamo tutte persone e questo è importante!