Il 20 novembre si celebra la Giornata della Memoria Transgender Regina Satariano Costume & società Cronaca

Il 20 novembre si celebra la Giornata della Memoria Transgender

Share:

Il 20 novembre è una data molto importante: si celebrerà infatti la Giornata della memoria Transgender (Transgender Day of Remembrance). In questa giornata verranno ricordate tutte le vittime di transfobia morte quest’anno nel mondo. Il Consultorio Transgenere, insieme al Comune di Viareggio, ha pensato di organizzare una fiaccolata commemorativa per ricordare tutte le persone trans* uccise dall’odio e dalla violenza transfobica.
La passeggiata partirà verso le 17:30 dall’inizio della Passeggiata di Viareggio davanti al “Tito del Molo”. Tutti i partecipanti cammineranno con candele e cartelloni ritraenti foto di alcune vittime e frasi contro la transfobia. La passeggiata proseguirà fino ad arrivare in Piazza Mazzini, verso le ore 20.

Il 20 novembre si celebra la Giornata della Memoria Transgender
Regina Satariano, responsabile del Consultorio Transgenere di Torre del Lago Puccini, ha così dichiarato: “è giunto il momento in cui non possiamo più essere solo spettatori e spettatrici! Questa iniziativa che ci vede coinvolti è un modo per urlare la nostra rabbia per quanto sta accadendo intorno a Noi . L’elenco delle vittime di Transfobia è sempre in aumento sotto l’indifferenza delle istituzioni. In Brasile, il nuovo Presidente eletto è xenofobo. Parla già di togliere diritti acquisiti e non c’è da sperare in un cambio di rotta. L’America con Il presidente Trump è già uscita con dichiarazioni omofobe e transofobe. Senza parlare poi dei paesi vicini e lontani come nei paesi Arabi”. E prosegue: “il momento è delicato e l’indifferenza può farla da padrona. Invito dunque tutti a partecipare, non solo come segno di solidarietà ma anche per affiancarci nelle battaglie che seguiranno“.

Inoltre, Regina Satariano ha partecipato ieri ad un incontro con il Sottosegretario Vincenzo Spadafora a Palazzo Chigi e ci siamo fatti raccontare da lei l’esito: “l’incontro è andato molto bene. E’ stato molto positivo perchè, come sempre, ho trovato da parte del Sottosegretario grande disponibilità nell’affrontare i disagi che riguardano la comunità transgender. Insieme si sta pensando ad una serie di incontri, da effettuare nelle scuole e non solo, che facciano meglio conoscere la nostra realtà e che affrontino anche il problema della discriminazione sul posto di lavoro subito dalla comunità transessuale“.

All’incontro erano presenti una sessantina di Associazioni LGBT: tra queste, Consultorio Transgenere, MIT di Bologna e ATN di Napoli. Queste si sono distinte per la proposta di creare tavoli tematici specifici e diretti per lavorare a progetti concreti. Questi vanno nella direzione proposta da Spadafora, con il coinvolgimento il prima persona delle Associazioni: “abbiamo preso consapevolezza dei nostri bisogni ” – afferma Regina Satariano –  “decidendo di non delegare ad altri le nostre istanze perchè oggi possiamo farlo personalmente. Vogliono essere presenti al tavolo e coordinare in modo attivo i progetti. Per fortuna, il Sottosegretario Spadafora ha molto a cuore la comunità trans e sono certa insieme raggiungeremo obiettivi importanti”.

Insomma Martedì 20 Novembre non ci resta che partecipare numerosi alla Giornata della Memoria Transgender!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *