Gay / Lesbo Trans Bisex News Costume & società Moda & Fashion

Milano Queer Map – 2° luogo di Milano dove Celebrare al meglio l’orgoglio LGBTQIA+

Share:

Eccoci alla seconda parte della nostra mappatura tutta milanese. Dove vanno i ragazzi, dove le ragazze e le trans per divertirsi e scatenararsi? Milano offre un bel po’ di soluzioni per soddisfare le esigenze più disparate, considerata non solo la vasta comunità lgbt+, ma pure la grande quantità di turisti e visitatori stranieri, luoghi dove tutti possono sentirsi pienamente accolti.

Si parte dal Plastic in Via Gargano 15. Storia pura. Non solo un locale, è cultura. Fondata negli anni della Milano da Bere, Plastic è da sempre un ritrovo per creativi, eccentrici, stilisti e personaggi dello spettacolo. Il locale è famoso per le sue serate “fluide” che accolgono la clientela più disparata. La musica varia dal pop all’electro, rendendo ogni serata un’esperienza unica.

LaBoum (Magazzini Generali – Via Pietrasanta 14) perla serata la serata gay di riferimento del venerdì notte in città. Per la musica si va dal pop alla house, e poi spettacoli di drag queen di alto livello. Grandissima popolarità e massiccia presenza di giovani LGBTQ+.

Il QClubMilano ospita la Butterfly + Vogue Ambition serata è nota per essere aperta a tuttə e con una forte presenza lesbica, ma nel locale potrete trovare diverse serate LGBTQ+. Lo trovate in Via Padova al numero 21, mentre al numero civico 272 trovate il District 272, famoso per Pervert, la sua serata queer, un locale misto ma sempre friendly. Per un’esperienza fuori dagli schemi.

E poi Toilet all’Amnesia club di via Alfonso Gatto, serata queer. Ambiente underground e alternativo, è famoso per il Lip Show, spettacolo di dragqueen che apre la serata. La musica varia tra Pop, Dance e Electro e l’atmosfera è sempre elettrizzante.

Se cercate qualcosa di diverso, ecco la Balera dell’Ortica in Via Giovanni Antonio Amedeo 78. Un locale gay friendly dove si può ascoltare musica folk e ballare in un ambiente più rilassato e informale, ma sempre molto accogliente per la comunità LGBTQ+.

Il Company Club in Via Benedir 14, locale storico punto di riferimento per la comunità bear in cui è possibile trovare uno spazio cruising. Tanti gli eventi, dal karaoke alle serate a tema.

In via Messina 38 il Grace Club con il suo Borgo Delle Perse: nata come serata estiva, offre un mix aperitivo e DJ set. E’ un punto di ritrovo domenicale per la comunità LGBTQ+.

Per chi invece non vuole andare a letto e continuare a ballare, la domenica mattina è possibile prolungare il divertimento con Botox Matinee presso Silicone Club: Il locale con clientela selezionata, in Via Plezzo 16, offre una scelta musicale che spazia dalla techouse, alla house, fino a toccare qualche volta la trance house con artisti nazionali e internazionali.

A pochi chilometri dal centro cittadino il One Way di Sesto San Giovanni in via Felice Cavallotti: storico club, esclusivamente gay, aperto dal 1980. Noto per le sue serate divertenti e senza pretese. Oltre alla sala da ballo, è presente anche la dark room. Si accede con tessera.

Da seguire con attenzione L*EX Eventi: molto più di una serata itinerante, è un safe space, una famiglia dove tutt* si sentono benvenut*. Diversità. Fluidità. Inclusività. Ogni colore e font diverso vuole trasmettere questi concetti. La E è simbolo di equality mentre l’asterisco rappresenta ognun* di noi e lo fa con pride. La serata si distingue non solo per la musica e l’ambiente, ma anche per la sua dedizione nel creare un luogo dove ognun* può esprimersi liberamente. http://www.laex.it/ig.html